Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
1-PROCEDIMENTI AGGIORNATI -MAGGIO 2023
VEDERE PDF ALLEGATO
Accertamento di Compatibilità Paesaggistica
L’ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA’ PAESAGGISTICA, secondo le procedure di cui all’art.167 comma 5 del D.Lgs. n° 42/2004, può essere ....
Accertamento entrata da proventi per tariffe Asili Nido
Verifica delle rette da incassare per il Comune relativamente as Servizio Nidi d'infanzia
Accertamento entrata da proventi per tariffe Centri Estivi e Centri di Aggregazione
Accertamento delle entrate relative alle iscrizioni ai Centri Estivi comunali e di Aggregazione comunali
Accesso agli atti di gara da parte delle ditte che hanno partecipato alle procedure di gara o d'asta pubblica
L'art. 53 del d.lgs. 50/2016  (codice dei contratti pubblici) prevede specifiche disposizioni per l'accesso agli atti di gara con deroghe e obblighi di riservatezza.  Non ....
Accesso atti e documenti amministrativi L. 241/1990
Responsabili dei procedimenti di accesso documentale sono i dirigenti responsabili degli uffici che hanno formato o che detengono stabilmente i documenti oggetto ....
Accesso atti e documenti amministrativi L. 241/1990 - S.U.E.
Due modalità: 1. IN SEDE il servizio viene svolto previo appuntamento telefonico o a mezzo mail con il personale di riferimento (Geom. Gerini per il ....
Accesso atti e documenti amministrativi L. 241/1990 - Urbanistica e Patrimonio
Rilascio copia degli atti richiesti previo accertamento dei requisiti del richiedente e avviso ai controinteressati ove necessario
Accesso civico generalizzato D.Lgs. 33/2013 art. 5 c. 2
Il procedimento si avvia con la presentazione dell'istanza. L'istanza di accesso civico generalizzato, indirizzata all’ufficio che detiene ....
Accesso civico semplice D.Lgs. 33/2013 art. 5 c. 1
Il Procedimento si avvia con la presentazione dell'istanza. L’istanza di accesso civico è trasmessa al responsabile della prevenzione della corruzione ....
Accesso informazioni consiglieri comunali D.Lgs 267/2000 art. 43
Responsabili dei procedimenti di accesso agli atti dei Consiglieri comunali sono i Dirigenti responsabili degli uffici che hanno formato o che detengono stabilmente ....
Acquisizione beni e servizi finalizzati all'organizzazione di manifestazioni ed eventi culturali e turistici
L'affidamento di beni e servizi attinenti  è disciplinato dal D.Lgs  18 Aprile 2016 n. 50 (nel seguito denominato "Codice"), in relazione all'importo ....
Acquisizione a titolo gratuito per l’accorpamento al demanio stradale comunale di aree ad uso pubblico, ai sensi e per gli effetti dell’art. 31, commi 21 e 22, della L. 448/98
La legge 448 del 23/12/1998, all’articolo 31, commi 21 e 22, da facoltà all’Ente locale di adottare un provvedimento per disporre l’accorpamento ....
Acquisizione beni e servizi finalizzati al regolare funzionamento dell'Ufficio di Coordinamento dell'Ambito Territoriale Sociale n. 12
Forniuture e servizi necessari ai fini dell'espletamento dell'attività amministrativa e socio assistenziale dell'Ambito Territoriale Sociale n. 12
Acquisizione beni e servizi finalizzati al regolare funzionamento della Biblioteca Comunale e organizzazione di attività di promozione alla lettura
Acquisizione beni e servizi finalizzati al regolare funzionamento dell’archivio, museo della Resistenza e Cart
L'affidamento di beni e servizi attinenti  è disciplinato dal D.Lgs  18 Aprile 2016 n. 50 (nel seguito denominato "Codice"), in relazione all'importo ....
Acquisizione beni e servizi finalizzati al regolare utilizzo di impianti sportivi e organizzazione di manifestazioni sportive
Acquisizione beni e servizi finalizzati al regolare utilizzo di impianti sportivi e organizzazione di manifestazioni sportive
Acquisizione di aree/opere di urbanizzazione da cedere all' ente in forza di convenzioni urbanistiche e/o atti d obbligo
Successivamente alla formale approvazione degli atti di collaudo viene avviata la procedura per la acquisizione delle aree e delle opere al Patrimonio Comunale
Acquisizione di beni e servizi finalizzati al funzionamento del servizio di prevenzione e protezione ed alla sorveglianza sanitaria
Acquisizione di forniture continuative (utenze) per le scuole/asili nido/centri di aggregazione
Acquisizione di  forniture continuative (utenze) per le scuole/asili nido/centri di aggregazione
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin