Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

I dati pubblicati sono riferiti a tutti gli uffici

Contenuto inserito il 10-07-2020 aggiornato al 13-07-2023

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Vidimazione registri degli stupefacenti
Vidimazione da parte del Sindaco in quanto autorità sanitaria locale dei registri di carico e scarico delle sostanze stupefacenti utilizzate da cliniche - ....
Gestione liste d'attesa per gli inserimenti in centri diurni per disabili d'intesa con l'Azienda Sanitaria Unica Regionale
Verifiche periodiche sull'andamento degli inserimenti di portatori di handicap ospiti di strutture
Accertamento entrata da proventi per tariffe Asili Nido
Verifica delle rette da incassare per il Comune relativamente as Servizio Nidi d'infanzia
Richiesta Agevolazione Tariffaria per Frequenza Centri Estivi
Verifica del possedimento dei requisiti per la riduzione della tariffa dei Centri Estivi 
COSAP - CANONE OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE - Istanza di rateizzazione
Tutte le occupazioni, permanenti o temporanee, di suolo, soprassuolo e sottosuolo pubblico, che comportino o meno la costruzione di manufatti, sono soggette al Canone ....
COSAP - CANONE OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE -Istanza di rimborso o compensazione
Tutte le occupazioni, permanenti o temporanee, di suolo, soprassuolo e sottosuolo pubblico, che comportino o meno la costruzione di manufatti, sono soggette al Canone ....
COSAP - CANONE OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE -Istanza di rettifica/annullamento avviso di accertamento
Tutte le occupazioni, permanenti o temporanee, di suolo, soprassuolo e sottosuolo pubblico, che comportino o meno la costruzione di manufatti, sono soggette al Canone ....
Predisposizione, approvazione (con la determina a contrarre) e pubblicazione degli avvisi d'asta per la vendita/concessione/locazione di immobili di proprietà comunale
Sulla base del piano delle alienazioni e delle valorizzazioni approvati dal Consiglio Comunale, dopo avere predisposto e adottato la determina a contrarre, ....
Predisposizione e adozione determina a contrarre relativa a procedure d'asta pubblica per la vendita/concessione/locazione di immobili di proprietà comunale
Sulla base del piano delle alienazione e delle valorizzazioni approvati dal Consiglio Comunale, l'Ufficio procede ad indire le procedure d'asta per la vendita o ....
Acquisizione di aree/opere di urbanizzazione da cedere all' ente in forza di convenzioni urbanistiche e/o atti d obbligo
Successivamente alla formale approvazione degli atti di collaudo viene avviata la procedura per la acquisizione delle aree e delle opere al Patrimonio Comunale
Stato Civile - Morte: Richiesta autorizzazione affidamento urna cineraria (non contestuale al decesso)
Su richiesta di parte.
RISCOSSIONE COATTIVA - Istanza di rateazione ingiunzione
Su istanza di parte e sulla base delle disposizioni contenute nel Regolamento generale delle Entrate dell'Ente è concesso il pagamento rateale del debito. Per ....
Stipula, repertoriazione e registrazione contratti di locazione
Stipula, repertoriazione e registrazione contratti di locazione
Statistiche
Statistiche vari per disposizione di legge
Graduatoria d'ammissione al contributo Assegno di Cura
Sono destinatari dell’assegno di cura le persone anziane non autosufficienti, residenti e domiciliate nel territorio di uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale ....
Servizio Educativo Domiciliare (SED)
Servizio di assistenza socio  educativa domiciliare a favore di famiglie con minori in situazioni di disagio socio economico a sostegno della funzione genitoriale
Erogazione contributi regionali ai Comuni del territorio dell'ATS n. 12
Ripartizione ai Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale n. 12 (Agugliano, Camerata Picena, Chiaravalle, Falconara Marittima, Montemarciano, Monte San Vito e Polverigi) ....
Rimborso di somme versate erroneamente o in eccedenza
Rimborso di somme versate erroneamente o in eccedenza
Concessioni e autorizzazioni demaniali
Rilascio/rinnovo concessioni demaniali presso l'Autorità Portuale Richiesta/rinnovo concessione di specchi acquei ed autorizzazioni corridoi di lancio Calcolo ....
Stato Civile - Morte: Rilascio autorizzazione affidamento urna cineraria (contestualmente al decesso)
Rilascio dell'autorizzazione non prima di 24 ore dal decesso. Su richiesta di parte.
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 05-06-2014 aggiornato al 27-09-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Carducci 4 - 60015 Falconara Marittima (AN)
PEC comune.falconara.protocollo@emarche.it
Centralino 071 91771
P. IVA 00343140422
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: