Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca sponsor per manifestazioni ed eventi culturali e turistici

Responsabile di procedimento: Giovannetti Viviana
Responsabile di provvedimento: Del Fiasco Daniela

Uffici responsabili

U.O.C. Cultura e Turismo

Descrizione

L’Amministrazione Comunale – ai sensi dell’art. 119 del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali e dell’art. 19 del D.Lgs. 50/2016 - ricerca annualmente Sponsor per le proprie attività di carattere culturale e turistico.

Il Comune invita  Ditte/Enti/Associazioni a sostenere il programma delle iniziative culturali e turistiche tramite:

- sponsorizzazione sotto forma di erogazione economica

- sponsorizzazioni di natura tecnica (erogazione diretta di servizi o fornitura di beni);

- sponsorizzazione di entrambe le forme per lo stesso progetto o iniziativa (in parte finanziaria ed in parte tecnica);

Il Comune di Falconara Marittima concederà allo sponsor visibilità del proprio logo aziendale all’interno dei piani di comunicazione previsti e realizzati nell’ambito delle attività di promozione dei singoli eventi (spazi pubblicitari, in depliant, manifesti, locandine, transenne, bordi palco, comunicazioni social, video ecc. ecc.).

Gli sponsor interessati alla possibilità di incrementare la notorietà dei propri segni distintivi esponendo il proprio messaggio pubblicitario/logo negli spazi resi disponibili dovranno presentare domanda di partecipazione su apposita modulistica.

I rapporti tra il Comune di Falconara M.ma e lo sponsor saranno disciplinati da apposito “Contratto di sponsorizzazione”, nel quale saranno individuate le specifiche obbligazioni reciproche.

Chi contattare

Personale da contattare: Giovannetti Viviana
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no

Riferimenti normativi

Art. 119 del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali D. Lgs. 267/00

Art. 19 del D.Lgs. 50/2016

Servizio online

Tempi previsti per attivazione servizio online: non previsto
Facebook Twitter Linkedin