Erogazione contributi L. 13/89 per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati
Uffici responsabili
U.O.C. Urbanistica e PatrimonioDescrizione
Contributi a favore dei cittadini diversamente abili che intendono eliminare le barriere architettoniche nelle proprie abitazioni.
L’istanza pervenuta entro il 1 marzo viene inserita nell’elenco degli aventi diritto dell’anno in corso, quelle presentate dopo il 1 marzo vengono automaticamente inserite nell’elenco dell’anno successivo.
Il versamento del contributo agli aventi diritto avviene in ragione dell’entità dei fondi disponibili trasferiti annualmente al Comune dalla Regione, secondo le modalità previste dalla legge 13/1989 e cioè:
- hanno precedenza i soggetti riconosciuti come portatori di “invalidità 100% con difficoltà deambulatorie”;
- a parità di invalidità va seguito l’ordine di data di presentazione dell’istanza.
Il provvedimento conclusivo è la Determina Dirigenziale di liquidazione. Il termine temporale per l’adozione del provvedimento è strettamente connesso al trasferimento dei fondi da parte della Regione.
Chi contattare
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
La normativa non prevede pagamenti a carico del richiedente