Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
I dati pubblicati sono riferiti a tutti gli uffici
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Certificato di destinazione urbanistica | Il Certificato di Destinazione Urbanistica certifica le prescrizioni urbanistiche di un'area secondo le norme del Piano Regolatore vigenti alla data del rilascio .... | |
Certificato di Idoneità Abitativa per ricongiungimento familiare | Rilascio certificato di idoneità abitativa:
UFFICIO ANAGRAFE accoglie le istanze e rilascia l'atto;
UFFICIO EDILIZIA predispone l'atto a seguito .... | |
CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) | Interventi edilizi riconducibili alla categoria della manutenzione straordinaria, opere interne, recinzioni ecc ai sensi dell'art. 6/bis del D.P.R. 380/2001
Presentazione .... | |
Classificazione Industrie Insalubri | Pareri di soggetti esterni (termine intermedio che sospende o interrompe il procedimento):
ASUR
Da allegare all'istanza:
Planimetria generale dell’immobile .... | |
Comunicazione abbattimento/potatura straordinaria e/o taglio branche principali | Comunicazione abbattimento/potatura straordinaria e/o taglio branche principali
| |
Comunicazione ai Capigruppo delibere pubblicate | Comunicazione ai Capigruppo Consiliari, ai sensi art. 125 TUEL n. 267/2000, di tutte le delibere di Giunta Comunale pubblicate all'albo pretorio | |
Comunicazione risultato (aggiudicazione definitiva) delle procedure di gara all'aggiudicatario e ai non aggiudicatari | Ai sensi dell'art. 76 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., la stazione appaltante deve procedere a comunicare ai soggetti non aggiudicatari il provvedimento con il quale .... | |
Concessione a terzi dell'uso degli impianti sportivi del Comune di Falconara Marittima | Concessione a terzi dell'uso degli impianti sportivi del Comune di Falconara Marittima
| |
Concessione a terzi di patrocinio | Concessione a terzi di patrocinio
| |
concessione collaborazione comunale | La concessione della collaborazione da parte del Comune è finalizzata a promuovere, diffondere e sostenere iniziative di carattere culturale, turistico, sportivo, .... | |
concessione contributi in ambito culturale e turistico | La concessione dei contributi è disciplinata dal CAPO IV del Regolamento comunale sulle libere forme associative approvato con D.C.C. 85 del 15-12-2008 (vedi .... | |
Concessione dell' Assegno di Cura ad anziani non auto sufficienti (DGR 6/12) | Concessione di contributi mensili a persone anziane non autosufficienti che attivano interventi di assistenti familiari privati o di supporto assistenziale gestiti .... | |
Concessione di contributi per assistenti familiari | Contributi regionali a sostegno dei soggetti con handicap di particolare gravità
| |
CONCESSIONE di suolo pubblico per l’istallazione di impianti di telefonia dehors, chioschi e attività aventi rilevanza economica (tra cui l'esercizio dello spettacolo viaggiante) |
Presentazione al S.U.A.P. di istanza di concessione di suolo pubblico, mediante modulistica reperibile dal Portale S.U.A.P.;
Il SUAP assegna all’Ufficio .... | |
Concessione patrocini non onerosi ad Associazioni per attività in ambito scolastico/giovanile | Concessione patrocini senza contributo ad Associazioni per attività in ambito scolastico/giovanile
| |
concessione patrocinio del Comune | il patrocinio costituisce il riconoscimento da parte del Comune delle iniziative promosse da Enti, associazioni, organizzazioni pubbliche e private, di particolare .... | |
Concessione temporanea a terzi dell'uso di locali di proprietà comunale per attività culturali, divulgative e di aggregazione | La concessione avviene sulla base di quanto disciplinato dal Regolamento per la concessione temporanea d’uso delle sale conferenze del
Centro Cultura “Piero .... | |
Concessioni e autorizzazioni demaniali | Rilascio/rinnovo concessioni demaniali presso l'Autorità Portuale
Richiesta/rinnovo concessione di specchi acquei ed autorizzazioni corridoi di lancio
Calcolo .... | |
Concorsi di idee e di progettazione | Il concorso di idee non è finalizzato direttamente ad una realizzazione, ma ad un ampio confronto su un tema che può avere gradi di indeterminatezza. .... | |
Conferimento incarichi a legali esterni | Conferimento incarichi di patrocinio o assistenza legale ad avvocati esterni all'Ente
Modalità con le quali gli interessati possono .... |
