Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
I dati pubblicati sono riferiti a tutti gli uffici
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Anagrafe - Iscrizione all'AIRE - Anagrafe Italiana residenti all'Estero - per trasferimento dall'AIRE di altro comune | La richiesta va fatta all'ufficio consolare che poi provvederà a trasmettere apposito modello al Comune di nuova iscrizione AIRE.
| |
Anagrafe - Iscrizione all'AIRE - Anagrafe Italiani residenti all'Estero | Condizioni essenziali per l'iscrizione AIRE sono:
- il possesso della cittadinanza italiana
- residenza all'estero
CASI DI ISCRIZIONE AIRE:
- .... | |
Anagrafe - Iscrizione all'APR - Anagrafe della popolazione residente | Debbono richiedere l’iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente i cittadini che trasferiscono la propria residenza nel Comune di Falconara .... | |
Anagrafe - Iscrizione anagrafica nello schedario della popolazione temporanea | Possono richiedere l’iscrizione i soggetti che, pur dimorando nel Comune da non meno di quattro mesi, non si trovino ancora nelle condizioni per poter fare .... | |
Anagrafe - Legalizzazione di fotografia | Legalizzazione della fotografia
L'interessato deve presentarsi personalmente presentando:
- Una fotografia recente a mezzo busto e a capo scoperto;
- Documento .... | |
Anagrafe - Liberatoria di parte | La quietanza liberatoria è un atto a forma vincolata mediante il quale il creditore, liberando il debitore, non si limita a dichiarare di aver ricevuto una .... | |
Anagrafe - Richiesta di rettifica di generalità da parte dei cittadini stranieri | Provvedimento di variazione e aggiornamento della banca dati APR
Su istanza di parte | |
Anagrafe - Rilascio Carta d'Identità elettronica | A CAUSA DELLE MISURE DI CONTRASTO DEL CORONAVIRUS SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO TELEFONICO (I NUMERI DI TELEFONO SONO NELLA PAGINA PRINCIPALE "UOC .... | |
Anagrafe - Rilascio certificati anagrafici originari e/o storici con ricerca d'archivio | Rilascio o invio del certificato storico con la modalità richiesta o comunque quella meno costosa
Su istanza di parte presentata personalmente .... | |
Anagrafe - Rilascio informazioni (non certificati) desunte dalla banca dati anagrafica, di stato civile, elettorale e leva, anche ai fini della verifica delle autocertificazioni | Rilascio o invio dell'informativa con la modalità richiesta o comunque quella meno costosa (Solo per PA e privati gestori di pubblici servizi)
Su .... | |
Anagrafe - Servizi a domicilio: Autenticazione di firma, copia e richiesta firma della carta d'identità. | Atto di autenticazione del funzionario incaricato dal sindaco effettuato a domicilio del richiedente – per la C.I.E.: raccolta .... | |
Anagrafe - Stranieri: Attestazione di regolarità di soggiorno per i cittadini dell'Unione Europea. | Accertamento dei requisiti e rilascio dell'attestazione. In mancanza dei requisiti, rifiuto scritto e motivato.
Su istanza di parte. | |
Anagrafe - Stranieri: Attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell'Unione Europea. | Il cittadino dell'UE che ha soggiornato legalmente e in via continuativa per 5 anni nel territorio dello Stato italiano, che non sia stato destinatario di provvedimento .... | |
Anagrafe - Variazioni anagrafiche a seguito di nascita, morte, matrimonio, divorzio, cambio di professione, titolo di studio, rettifica sesso | Provvedimento di variazione e aggiornamento della banca dati APR
Istanza di parte o d'ufficio su comunicazione dell'ufficio dello stato .... | |
Anagrafe - Variazioni anagrafiche AIRE - Anagrafe Italiani residenti all'Estero - a seguito di comunicazioni consolari | Provvedimento di variazione e aggiornamento della banca dati AIRE
Le variazioni da comunicare sono quelle concernenti i trasferimenti di residenza .... | |
Annullamento di provvedimenti dirigenziali in autotutela | il provvedimento di annullamento in autotutela di un atto amministrativo dirigenziale viene assunto quando si ha motivo di ritenere illegittimo il provvedimento .... | |
Approvazione fasi di bonifica siti inquinati comunali | Pareri di soggetti esterni (termine intermedio che sospende o interrompe il procedimento):
ARPAM Servizio Rifiuti e Suolo PROVINCIA di Ancona | |
Assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) | Attività connesse alla pubblicazione del Bando di Concorso per assegnazione di alloggi di Edilizia ResidenzialePubblica (E.R.P.), istruttoria delle domande .... | |
Attestato di conformità urbanistica ed attestati simili | Documento rilasciato a corredo delle istanze per l’apertura di una attività artigianale o commerciale ed attesta la conformità della specifica .... | |
Attivazione Servizio di Assistenza Educativa Scolastica a favore di alunni diversamente abili | Interventi volti ad assicurare l'inclusione scolastica degli alunni disabili: coordinamento con i servizi specialistici territoriali e con il sistema scolastico .... |
