Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

I dati pubblicati sono riferiti a tutti gli uffici

Contenuto inserito il 10-07-2020 aggiornato al 13-07-2023

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Stipula, repertoriazione, registrazione e trascrizone contratti di compravendita/permuta/trasformazione diritti di superficie
L'Ufficio provvede a predisporre ed a fare firmare e a tutte le attività conseguenti relative ai contratti di compravendita/permuta/trasformazione diritti ....
TARI - TASSA RIFIUTI - Denuncia agli effetti dell'applicazione della tassa rifiuti per persone fisiche
Il contribuente deve presentare denuncia agli effetti dell'applicazione della tassa sui rifiuti, così come stabilito dalla Legge n.146/2013 (legge di ....
TARI - TASSA RIFIUTI - Denuncia agli effetti dell'applicazione della tassa rifiuti per persone giuridiche
Il contribuente deve presentare denuncia agli effetti dell'applicazione della tassa sui rifiuti, così come stabilito dalla Legge n.146/2013 (legge di ....
TARI - TASSA RIFIUTI - Dich. sost. atto notorieta' per riduzione per iscritti Aire pensionati
Dichiarazione che deve obbligatoriamente essere presentata al fine di ottenere la riduzione da parte di iscritti Aire pensionati   Dal 2017 è attivo ....
TARI - TASSA RIFIUTI - Dichiarazione sostitutiva atto notorieta' per applicazione della riduzione del tributo
Dichiarazione che deve obbligatoriamente essere presentata al fine di ottenere la riduzione del 30% del tributo ai sensi dell'art.21 - Riduzioni tariffarie del ....
TARI - TASSA RIFIUTI - Dichiarazione sostitutiva atto notorieta' per esenzione pagamento tassa
Dichiarazione che deve obbligatoriamente essere presentata al fine di ottenere l'esenzione dal pagamento del tributo ai sensi del "Regolamento per la disciplina ....
TARI - TASSA RIFIUTI - Dichiarazione sostitutiva dell'atto notorieta'
Istanza da compilare al fine di rendere informato l'Ente di situazioni, fatti/dati che lo stesso non può direttamente recepire da altri Enti. Dal 2017 ....
TARI - TASSA RIFIUTI - Istanza di rateizzazione
L'istanza di rateizzazione consente al contribuente di richiedere un piano di dilazione a seguito della notifica di avvisi di accertamento o di avvisi bonari ....
TARI - TASSA RIFIUTI - Istanza di rettifica/annullamento avviso di pagamento/sollecito/avviso di accertamento
A seguito di notifica di avviso di accertamento, il contribuente può richiedere la rettifica/annullamento dell'atto per incongruenze dell'atto stesso. Dal ....
TARI - TASSA RIFIUTI - Istanza di rimborso
Il contribuente può presentare domanda di rimborso della tassa versata in eccedenza a quanto dovuto. II rimborso può essere effettuato nelle ....
TARI - TASSA RIFIUTI - Richiesta agevolazione per utilizzo pannolini lavabili
A decorrere dal primo gennaio 2020, per i nuclei familiari con bambini di età compresa nella fascia 0-3 anni, che utilizzano pannolini lavabili in luogo dei ....
TARI - TASSA RIFIUTI - Richiesta agevolazioni per l'anno 2023 in base all'ISEE
ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DEL 31 MAGGIO 2023 è possibile presentare domanda di agevolazione tariffaria, come previsto dall'art. 23 del Regolamento ....
Trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà' degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
UOC URBANISTICA E PATRIMONIO: Riceve la richiesta e compone il fascicolo mediante ricerca degli atti a disposizione del Comune e, ove occorra, mediante richiesta ....
Varianti al Piano di Classificazione Acustica Comunale
Procedimento collegato agli strumenti che comportanto varianti urbanistiche
Verifiche dei requisiti di partecipazione/selezione in capo ai soggetti aggiudicatari o ad altri soggetti concorrenti estratti a sorte e comunicazione esito delle verifiche ai dirigenti competenti alla gestione del contratto e al RUP
Conclusasi la procedura di gara, prima di procedere con l'aggiudicazione e comunque affiché essa diventi efficace, l'Ufficio procede a verificare in ....
Vidimazione moduli per raccolta firme per proposte di legge popolare e referendum
Vidimazione dei moduli raccolte firme per: proposte di referendum per l’abrogazione totale o parziale di una legge o di un altro atto avente valore di ....
Vidimazione registri associazioni di volontariato
Le organizzazioni di volontariato devono tenere il registro degli aderenti che prestano attività di volontariato, al fine di adempiere ....
Vidimazione registri degli stupefacenti
Vidimazione da parte del Sindaco in quanto autorità sanitaria locale dei registri di carico e scarico delle sostanze stupefacenti utilizzate da cliniche - ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 05-06-2014 aggiornato al 23-11-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Carducci 4 - 60015 Falconara Marittima (AN)
PEC comune.falconara.protocollo@emarche.it
Centralino 071 91771
P. IVA 00343140422
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: