Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

I dati pubblicati sono riferiti a tutti gli uffici

Contenuto inserito il 10-07-2020 aggiornato al 13-07-2023

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
DPA - DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI - Istanza di rimborso o compensazione
Affissione su impianti pubblici, a cura dell'ente, di manifesti di vario formato. Il contribuente può presentare domanda di rimborso dei diritti versati in ....
Elaborati conformi di rilievi di incidenti stradali
Orari di apertura al pubblico della Centrale Operativa (tel. 071-9177407): dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 ....
Elettorale - Giudici Popolari: Aggiornamento Albi della Corte d'Assise e della Corte d'Assise d'Appello - Iscrizioni.
A seguito di richiesta da parte dall'interessato presentata entro il 31 Luglio o ad estrazione d'ufficio, negli anni dispari, verranno compilati gli elenchi ....
Elettorale - Iscrizione nelle liste elettorali di cittadini dell'Unione Europea per singola votazione
Istanza di parte di iscrizione nella lista elettorale aggiunta del comune di residenza I tempi e i modi sono predeterminati dalla legge; l'iscrizione ....
Elettorale - Liste: Aggiornamento delle liste generali e sezionali.
Aggiornamenti delle liste elettorali generali e sezionali a seguito delle: a) Revisioni semestrali delle liste elettorali; b) Revisioni dinamiche delle ....
Elettorale - Presidenti di Seggio: Aggiornamento annuale dell'Albo - Proposte d'iscrizione.
Richiesta da parte dell'interessato. Va presentata dal 1 al 31 Ottobre di ogni anno su modulistica predisposta dall'Ufficio Elettorale ed allegata fotocopia del ....
Elettorale - Rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali
Per raccolta firme referendum e proposte di legge di iniziativa popolare e in caso di candidature per consultazioni Istanza di parte presentata dall'interessato ....
Elettorale - Rilascio liste elettorali, elenchi anagrafici, altri elenchi nominativi
Estrazione dei dati e rilascio dell'elenco anche tramite invio al recapito indicato dal richiedente Istanza di parte, o d'ufficio per disposizione ....
Elettorale - Rilascio tessere elettorali e relativi duplicati
Recapito d'ufficio all'indirizzo del titolare – Il duplicato viene richiesto dall'interessato in caso di smarrimento o deterioramento della ....
Elettorale - Scrutatori: Aggiornamento annuale dell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di seggio elettorale.
Richiesta d'iscrizione nell'Albo da parte dell'interessato va presentata dal 1 Ottobre al 30 Novembre di ogni anno su modulo predisposto dall'Ufficio ....
ELIMINAZIONE DEI VINCOLI CONVENZIONALI DEL PREZZO MASSIMO DI CESSIONE E DEL CANONE MASSIMO DI LOCAZIONE DEGLI ALLOGGI REALIZZATI IN AREE P.E.E.P CONVENZIONATA AI SENSI DELL'ART. 35 DELLA LEGGE 865/1971
UOC URBANISTICA E PATRIMONIO: Riceve la richiesta e compone il fascicolo mediante ricerca degli atti a disposizione del Comune e, ove occorra, mediante richiesta ....
Eliminazione inconvenienti igienico sanitari per rifiuti
Erogazione Borse di studio a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Il  Ministero dell’Istruzione e del Merito eroga le BORSE DI STUDIO  rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie, ....
Erogazione Cedole Librarie
Erogazione cedole librarie per la scuola primaria
Erogazione contributi ad Associazioni ed Enti
Erogazione contributi ad Associazioni ed Enti
Erogazione contributi ad Associazioni ed Enti
Compartecipazione dell'Ambito Territoriale Sociale a progetti, iniziative,eventi, di rilevanza sociale 
Erogazione contributi economici a sostegno delle rette di ospitalità presso Strutture Residenziali per anziani e disabili
Contributi su rette di ospitalità in strutture residenziali per soggetti disabili e/o anziani.
Erogazione contributi L. 13/89 per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati
Contributi a favore dei cittadini diversamente abili che intendono eliminare le barriere architettoniche nelle proprie abitazioni. L’istanza pervenuta entro ....
Erogazione contributi L. 448/1998 per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo (scuole secondarie di I e II grado)
CONTRIBUTO REGIONALE PER LA FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO”: Possono ....
Erogazione contributi per il sostegno alla locazione (L . 431/98)
Contributi a sostegno delle spese di locazione ai sensi della legge 431/98.
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 05-06-2014 aggiornato al 23-11-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Carducci 4 - 60015 Falconara Marittima (AN)
PEC comune.falconara.protocollo@emarche.it
Centralino 071 91771
P. IVA 00343140422
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: