Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
I dati pubblicati sono riferiti a tutti gli uffici
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Consulenza bibliografica (reference) | ||
Contenzioso -scritti difensivi per violazioni amministrative ( L.689/81) | Per appuntamenti (0541 628577) e per lo sportello pubblico dell'Ufficio Verbali :Mercoledì e Sabato dalle 09:00 alle 11:00 e il Giovedì dalle .... | |
Contratti pubblici | Contratti tra cittadini e p.a.
| |
Controlli relativi alle autodichiarazioni presentate per agevolazioni tariffarie Asili Nido | Controlli dei requisiti per ottenere l'agevolazione sulla retta del nido in base all'ISEE
| |
Controlli relativi alle autodichiarazioni presentate per agevolazioni tariffarie refezione scolastica | Controlli relativi alle autodichiarazioni presentate per agevolazioni tariffarie refezione scolastica
| |
Controlli relativi alle autodichiarazioni presentate per agevolazioni tariffarie trasporto scolastico | Controlli relativi alle autodichiarazioni presentate per agevolazioni tariffarie trasporto scolastico
| |
Controlli relativi alle autodichiarazioni presentate per contributi e provvidenze per il Diritto allo Studio | Controlli relativi alle autodichiarazioni presentate per contributi e provvidenze per il Diritto allo Studio
| |
Controlli relativi alle autodichiarazioni presentate per iscrizioni Asili Nido | Controllo dei requisiti previsti dal Regolamento degli Asili Nido comunali, autodichiarati in sede di domanda di ammissione
| |
Convenzione con i CAF territoriali per la gestione delle richieste di agevolazione della tariffa elettrica utenti in disagio fisico | Per ottenere agevolazioni nelle tariffe per la fornitura di energia elettrica e gas naturale sostenuta dai clienti domestici disagiati, ai sensi del decreto interministeriale .... | |
Convenzioni con Associazioni, Istituzioni e altro | Accordi con Associazioni che operano nel Sociale per l'erogazione di servizi ed attività a favore della collettività.
| |
Convenzioni ed accordi con Associazioni ed Enti vari relativi a servizi a favore della collettività infantile e giovanile | Convenzioni ed accordi con Associazioni ed Enti vari relativi a servizi a favore della collettività infantile e giovanile
| |
Convocazione organi istituzionali | Convocazioni dei Consigli Comunali e delle Commissioni Consiliari Permanenti, previa gestione dei relativi punti da inserire all'Ordine del Giorno | |
Coordinamento con l'ambito territoriale ATS 12 di progetti e servizi socio assistenziali | Attività di coordinamento con il servizio territoriale nell'ambito di progettualità e servizi finanziati con fondi regionali e nazionali .... | |
Coordinamento del calendario degli eventi culturali turistici organizzati dal Comune e da terzi | il procedimento inizia con la programmazione degli eventi consolidati e poi l’accoglimento delle proposte delle Associazioni interessate all'organizzazione .... | |
COSAP - CANONE OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE - Istanza di rateizzazione | Tutte le occupazioni, permanenti o temporanee, di suolo, soprassuolo e sottosuolo pubblico, che comportino o meno la costruzione di manufatti, sono soggette al Canone .... | |
COSAP - CANONE OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE -Istanza di rettifica/annullamento avviso di accertamento | Tutte le occupazioni, permanenti o temporanee, di suolo, soprassuolo e sottosuolo pubblico, che comportino o meno la costruzione di manufatti, sono soggette al Canone .... | |
COSAP - CANONE OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE -Istanza di rimborso o compensazione | Tutte le occupazioni, permanenti o temporanee, di suolo, soprassuolo e sottosuolo pubblico, che comportino o meno la costruzione di manufatti, sono soggette al Canone .... | |
CUP - Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria - DICHIARAZIONE DI ESPOSIZIONE MEZZI PUBBLICITARI PERMANENTI | Il Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria sostituisce l'Imposta Comunale sulla Pubblicità dal 01/01/2021. E' dovuto per .... | |
CUP - Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria - DICHIARAZIONE DI ESPOSIZIONE MEZZI PUBBLICITARI TEMPORANEI | Il Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria sostituisce l'ICP dal 01/01/2021. E' dovuto per la diffusione .... | |
CUP - Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria - DICHIARAZIONE DI RIMOZIONE MEZZI PUBBLICITARI PERMANENTI | Il Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria sostituisce l'ICP dal 01/01/2021. E' dovuto per la diffusione .... |
