Trattasi di procedimenti che modificano per l’Ente il termine di riscossione di crediti ovvero il termine di pagamento di debiti. Nel caso di crediti, dopo l’istruttoria di verifica della legittimità del titolo, l'esattezza del suo ammontare, la sua esigibilità e liquidità, la Giunta Comunale adotta la delibera relativa al consenso o meno alla rateizzazione, dipendendo tale decisione dal fatto che la situazione rientri o meno nei parametri e criteri indicati nel vigente regolamento delle entrate (delibera C.C. n. 40/2016). Il procedimento prosegue con l’adozione degli atti a rilievo finanziario ed al controllo della riscossione del dovuto, in mancanza della quale viene attivata la procedura di recupero coattivo, nelle forme del recupero giudiziale ovvero, nei casi consentiti dalla legge, del recupero tramite il sistema di riscossione interna. Nel caso di debiti dell’Ente, in genere derivanti da sentenza civile, la rateizzazione avviene con l'accordo delle parti e dei loro difensori, nonché con il parere preventivo dei revisori dei conti sulla delibera consiliare di riconoscimento di debiti fuori bilancio. Trattasi di procedimenti che modificano per l’Ente il termine di riscossione di crediti ovvero il termine di pagamento di debiti. Nel caso di crediti, dopo l’istruttoria di verifica della legittimità del titolo, l'esattezza del suo ammontare, la sua esigibilità e liquidità, la Giunta Comunale adotta la delibera relativa al consenso o meno alla rateizzazione, dipendendo tale decisione dal fatto che la situazione rientri o meno nei parametri e criteri indicati nel vigente regolamento delle entrate. Il procedimento prosegue con l’adozione degli atti a rilievo finanziario ed al controllo della riscossione del dovuto, in mancanza della quale viene attivata la procedura di recupero coattivo, nelle forme del recupero giudiziale ovvero, nei casi consentiti dalla legge, del recupero tramite il sistema di riscossione interna. Nel caso di debiti dell’Ente, in genere derivanti da sentenza civile, la rateizzazione avviene con l'accordo delle parti e dei loro difensori, nonché con il parere preventivo dei revisori dei conti sulla delibera consiliare di riconoscimento di debiti fuori bilancio.
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardano: Comunicazione scritta
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine per la sua conclusione e i modi per attivarli: Rimedi giurisdizionali