Il diritto di accesso è il potere/diritto degli interessati di richiedere, di prendere visione ed, eventualmente, ....
I consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici, rispettivamente, del comune e della provincia, nonché ....
Il rinnovato art. 5, c. 2, D.Lgs. n. 33/2013, regola invece una nuova forma di accesso civico cd. “generalizzato”, ....
L’accesso civico c.d. "semplice" è regolato dal primo comma dell’art. 5 del decreto trasparenza D.Lgs. ....
Comunicazione ai Capigruppo Consiliari, ai sensi art. 125 TUEL n. 267/2000, di tutte le delibere di Giunta Comunale pubblicate ....
Convocazioni dei Consigli Comunali e delle Commissioni Consiliari Permanenti, previa gestione dei relativi punti da inserire ....
Calcolo gettoni di presenza consiglieri spettanti nel periodo di riferimento, per partecipazione a sedute del Consiglio e ....
Calcolo delle indennità di funzione agli amministratori comunali Sindaco, Vice Sindaco, Assessori e Presidente del ....
Procedure insediamento consiglieri comunali e relativi adempimenti
Gli oneri per i permessi retribuiti dei lavoratori dipendenti da privati o da enti pubblici economici sono a carico dell'ente ....
Legalizzazione e autenticazione delle firme nell'ambito dei procedimenti elettorali e referendari.
Le organizzazioni di volontariato devono tenere il registro degli aderenti che prestano attività ....
Contenuto inserito il 22-06-2020 aggiornato al 22-06-2020
Il progetto Portale della trasparenza è sviluppato da ISWEB S.p.A. www.isweb.it